festival_jardin.jpg

3a edizione del Festival dei giardini della Costa Azzurra

A Juan Les Pins, Antibes
  • Il festival è stato rinviato a date non ancora stabilite

  • Per la 3° edizione del Festival, il tema prescelto è : “GIARDINI D’ARTISTA”, Madrina 2021 : Audrey Fleurot.

    I giardini hanno sempre ispirato i più grandi artisti nel campo della letteratura, della scultura, della pittura, del cinema e della fotografia. Il rapporto tra l’artista e il giardino assume una molteplicità di forme.
    Alcuni artisti, innamorati tanto delle loro piante quanto delle loro opere sono appassionati giardinieri. Combinando il giardinaggio e l’arte, traspongono la pianta nel...
    Per la 3° edizione del Festival, il tema prescelto è : “GIARDINI D’ARTISTA”, Madrina 2021 : Audrey Fleurot.

    I giardini hanno sempre ispirato i più grandi artisti nel campo della letteratura, della scultura, della pittura, del cinema e della fotografia. Il rapporto tra l’artista e il giardino assume una molteplicità di forme.
    Alcuni artisti, innamorati tanto delle loro piante quanto delle loro opere sono appassionati giardinieri. Combinando il giardinaggio e l’arte, traspongono la pianta nel loro lavoro e impregnano il loro giardino del loro spirito creativo. Affascinati dalla natura, a volte diventano paesaggisti per ricreare il paesaggio a loro immagine.
    Altri considerano il giardino come fonte di ispirazione o di meditazione. Il giardiniere paesaggista dà forme, crea prospettive e realizza giochi di luci e ombre. Sublimando la natura, diventa a sua volta un artista : pittore, per il senso dei colori e delle forme, e poeta, per il sogno, la fantasia e l’immaginazione che portano alla sua creazione.
    Il giardino dell’artista vuole essere un luogo di ispirazione, mettendo l’arte al centro della sua creazione.

    3 giardini sono presentati alla Pinède Gould

    Ballerina di plastica - A cura di Nerantzia Tzortzi e Julia Georgi.
    Per comporre un giardino d’artista mediterraneo, abbiamo rivisitato il collage “Danseur” (1937-1938) di Henri Matisse

    L’incontro dei sensi - A cura di Kairi Meos
    Il giardino ha tre isole di forma organica intorno alle aree interne. Le isole sono ricoperte di piante mediterranee.

    Riflessi - A cura di Anne Cabrol
    Il nostro giardino mette in scena la pianta, gli elementi attraverso riflessi dove ciascuno può interpretare il lavoro della natura.

    2 giardini « fuori concorso » :

    « Joie de vivre à la pinède » - Giardino progettato da Philippe Dalmasso e realizzato dal servizio per la manutenzione del verde pubblico del Comune di Antibes Juan-les-Pins.
    Il giardino è stato denominato “Joie de vivre à la Pinède” in riferimento all’opera di Matisse intitolata “La Joie de Vivre”.


    “Una cornice sospesa” “Un cadre suspendu”

    A cura del Campus Vert d’Azur d’Antibes con la partecipazione dell’UNEP (Unione Nazionale delle Imprese del Paesaggio) e del Comune di Antibes Juan-les-Pins.
    Il giardino denominato “una cornice sospesa” guiderà lo spettatore attraverso angoli di ripresa e inquadrature alla scoperta del luogo