Guarda le foto (2)
IA.jpg

Dicembre alla mediateca Albert Camus

Conferenza ,  Mostra ,  Per bambini ,  Proiezione A Antibes
Gratis
  • Frammenti
    Bérengère Warluzel ci invita, attraverso le parole di Hannah Arendt, ad amare questa facoltà insita nella natura umana: il pensiero. No, non è riservato a un'élite, anzi. «L'essere umano non deve mai smettere di pensare. È l'unico baluardo contro la barbarie».
    Lettura di testi di Hannah Arendt in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, a cura di Bérengère Warluzel con la regia di Charles Berling - produzione Le liberté Scène nationale
    Giovedì 4 dicembre alle...
    Frammenti
    Bérengère Warluzel ci invita, attraverso le parole di Hannah Arendt, ad amare questa facoltà insita nella natura umana: il pensiero. No, non è riservato a un'élite, anzi. «L'essere umano non deve mai smettere di pensare. È l'unico baluardo contro la barbarie».
    Lettura di testi di Hannah Arendt in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, a cura di Bérengère Warluzel con la regia di Charles Berling - produzione Le liberté Scène nationale
    Giovedì 4 dicembre alle 16:30 - solo su prenotazione, presso Delphine - d.herblin@agglo-casa.fr


    Settimana dell'IA
    L'intelligenza artificiale (IA) è un processo logico e automatizzato che si basa generalmente su un algoritmo ed è in grado di svolgere compiti ben definiti. Riconoscimento facciale, assistente intelligente, auto a guida autonoma, arte, medicina, sicurezza... L'IA sta entrando rapidamente nella nostra vita quotidiana, il che solleva alcune domande... quindi tanto vale porle insieme!

    - Caffè IA
    Un caffè IA è un momento di scambio durante il quale i partecipanti possono imparare, sperimentare e discutere per decidere come utilizzare il digitale, con o senza l'intelligenza artificiale!
    Mercoledì 3 dicembre alle 10:30

    - Macchina IA
    In questo workshop animato da Terra Numerica, scoprite come un tipo di algoritmo riesce a insegnare le strategie vincenti a una semplice macchina di legno. Esplorate le differenze tra un algoritmo classico e un algoritmo di apprendimento automatico e immergetevi nell'affascinante universo dell'intelligenza artificiale. Sperimentate il processo di apprendimento per rinforzo per vincere il gioco dei bastoncini.
    Mercoledì 3 dicembre alle 14:00

    - Conferenza Scienze per tutti “Gli algoritmi sono ovunque. Sì, ma dove?”
    Di Nicolas Nisse, direttore di ricerca Inria dell'Università della Costa Azzurra. Questa conferenza cercherà di svelare il mistero di questi strumenti così misteriosi. Vedremo che gli esseri umani hanno creato e utilizzato algoritmi ben prima della comparsa dei computer. Con l'aiuto di esempi come ParcourSup o l'auto a guida autonoma, affronteremo alcune domande: Che cos'è un algoritmo? Quali sono i diversi tipi? Come e perché vengono analizzati? Quali sono le sfide per il futuro?
    Sabato 6 dicembre alle 16:30, auditorium - livello 0

    Le scene del Conservatorio Concerti
    In collaborazione con il Conservatorio di musica e arte drammatica di Antibes Juan-les-Pins.
    Prenotazione obbligatoria presso lo spazio Musiques o al numero 04 92 19 75 80
    - Assolo e musica da camera
    Concerto degli studenti del terzo ciclo del Conservatorio con un repertorio variegato.
    Mercoledì 3 dicembre alle 18:30
    - Scene famose del repertorio
    Le storie d'amore a teatro raramente finiscono bene... È proprio questo che le rende così interessanti! Bugie, suoceri e tradimenti: le cause di disaccordo sono molteplici, per la gioia degli spettatori. Attraverso alcune scene famose del repertorio, accompagnateci in un piccolo tour d'orizzonte umoristico delle disavventure coniugali...
    A cura degli studenti della classe di arte drammatica del Conservatorio - Direzione: Luc Girerd - Accompagnamento al pianoforte: Philippe Abadie
    Venerdì 5 dicembre alle 18:30

    Krik Krak Krok
    Spettacolo della compagnia Rêve d’un soir, tratto da un libro per ragazzi di Anne-Marie Aguettaz. Caroline Vidal interpreta il ruolo di Clau-dine Delapage, una bibliotecaria che incontra i bambini per leggere loro... o meglio raccontare... o piuttosto interpretare la storia di Krik, Krak, Krok.
    Sabato 13 dicembre
    alle 11:00 Mediateca dei Semboules Antibes Nord
    alle 16:00 Mediateca Albert Camus Antibes
    Iscrizioni presso gli spazi giovani o al numero 04 89 87 72 95 (Semboules) / 04 92 19 75 80 (Antibes centro) – a partire dai 3 anni
Servizi
  • Accessibilità
    • Mobilità ridotta
  • Tariffe
  • Gratuito
Orari
Orari
  • Dal 3 dicembre 2025 al 13 dicembre 2025