francois-ravard.jpg

François Ravard jette l'encre

L'arte contemporanea ,  Mostra A Antibes
Da :  1,5 Prezzo pieno
  • Mostra, visite guidate e workshop

  • È una passeggiata piena di tenerezza che ci viene offerta, una cartolina di questa regione della Bretagna che, anche abbandonata dai raggi ardenti del sole del grande sud e dalla luce così particolare della Provenza, emana la passione, il bello, la verità, il naturale, il mistero e la leggenda.
    Il dipinto di François Ravard è un baule che si apre e in cui ritroviamo questi album fotografici da sfogliare con tenerezza. Paesaggi, viste sull'oceano, istantanee, inquadrature, magia, nella terra...
    È una passeggiata piena di tenerezza che ci viene offerta, una cartolina di questa regione della Bretagna che, anche abbandonata dai raggi ardenti del sole del grande sud e dalla luce così particolare della Provenza, emana la passione, il bello, la verità, il naturale, il mistero e la leggenda.
    Il dipinto di François Ravard è un baule che si apre e in cui ritroviamo questi album fotografici da sfogliare con tenerezza. Paesaggi, viste sull'oceano, istantanee, inquadrature, magia, nella terra delle fate e dei Korrigan.
    La scrittrice Aurélie Valognes ama dire che «disegna per sussurrare ciò che non sa dire, per gridare ciò che pensa, per condividere un'emozione ed essere meno solo nel suo sentire».
    Dipingere la Bretagna non è un esercizio innocuo, bisogna esserne impregnati, comprenderla, e come tale il nostro artista, domiciliato a Dinard di fronte alla Città dei corsari, è il privilegiato di uno spettacolo grandioso continuamente rinnovato. Indipendentemente dalle piogge o dai cieli neri, il raggio di sole che ne seguirà farà nascere questa magia di nuove tonalità pastello che hanno incantato i Corot, Turner, Matisse e tanti altri. Le maree sono lì per cancellare due volte al giorno la carta o la tela in modo che l'artista torni al lavoro, sempre stupito.
  • Tariffe
  • Prezzo di base
    Da 1.50 € A 3 €
Orari
  • Dal 01 luglio 2023
    al 31 ottobre 2023
  • Dal 02 novembre 2023
    al 05 novembre 2023
  • Martedì
    10:00 - 12:50
    14:00 - 18:00
  • Mercoledì
    10:00 - 12:50
    14:00 - 18:00
  • Giovedì
    10:00 - 12:50
    14:00 - 18:00
  • Venerdì
    10:00 - 12:50
    14:00 - 18:00
  • Sabato
    10:00 - 12:50
    14:00 - 18:00
  • Domenica
    10:00 - 12:50
    14:00 - 18:00
  • Martedì
    10:00 - 17:00
  • Mercoledì
    10:00 - 17:00
  • Giovedì
    10:00 - 17:00
  • Venerdì
    10:00 - 17:00
  • Sabato
    10:00 - 17:00
  • Domenica
    10:00 - 17:00